 | Il lago Baccio si trova a pochi minuti di cammino dal Lago Santo a 1554 m. s.l.m. ed e' sbarrato a valle da una caratteristica morena alta una quarantina di metri. Attraverso questa scarica il Fosso del Baccio, che forma una pittoresca cascata prima di gettarsi nel Rio delle Tagliole; e' il secondo per estensione, dopo il Lago Santo, di tutto l'Appennino modenese. Anticamente era chiamato Lago Basso, probabilmente per la scarsa profondita' delle sue acque ed e' di forma circolare: e' alimentato a monte da alcuni ruscelli che vi apportano limo e detriti contribuendo alla sua impaludazione. Agli inizi degli anni '60 del XX secolo il lago e' stato oggetto di interventi atti a evitarne la scomparsa e per valorizzarlo dal punto di vista turistico: venne operata una drastica riduzione delle vegetazione palustre e fu costruita una diga in calcestruzzo. |
|